I social per la tua azienda

L’importanza dei social network è uno dei capisaldi del marketing 2.0. Se ne parla spesso, ma mai abbastanza. Moltissime sono infatti le aziende “vecchia scuola” che non si preoccupano di collegare le proprie attività ad un account social e credono di non poter trarre dall’utilizzo degli stessi alcun tipo di beneficio, ma si sbagliano.

I case study più brillanti, le storie di maggior successo, riguardano proprio le campagne di marketing adottate con aziende il cui target potenziale si discostava molto da quella che è l’utenza media dei social network.

E’ importante curare i social per la tua azienda?

Se ti stai chiedendo se è importante curare i social per la tua azienda, la risposta è SI! Assolutamente! Non esiste attività commerciale che non possa trarre beneficio dall’utilizzo dei social per promuovere i propri prodotti o servizi, o ancora per diffondere il proprio credo aziendale.

Hai una vecchia ferramenta e la tua clientela media è composta da uomini adulti a cavallo tra i 45 e i 70 anni, e sei quindi convinto che si recherebbero da te comunque, social o non social, e che aprire un profilo su Facebook (che è frequentato soprattutto da ragazzi molto giovani) potrebbe non servire?
Ti sbagli.
I social network sono il fulcro vitale del marketing 2.0 e rappresentano uno strumento chiave per lanciare la propria attività e rendere “virali” i propri contenuti. Ricorda, infatti, che dietro una storia di successo non sempre c’è “il” target o la settorialità, anzi!

E’ molto, molto facile che si raggiungano ottimi risultati riuscendo a coinvolgere quanta più gente possibile, indipendentemente dal target di riferimento. E’ ovvio che all’interno di un pubblico estremamente ampio, poi, ci sarà sicuramente qualcuno che è interessato davvero ad acquistare o conoscere i tuoi prodotti e i tuoi servizi.

I social network più famosi

I social network più conosciuti sono, senza ombra di dubbio, i seguenti:

    • Facebook

 

    • Instagram

 

    • Google +

 

    • Tumblr

 

    • Snapchat

 

    • Twitter

 

Aprire un profilo social è semplicissimo ed è possibile imparare a gestirlo in autonomia o affidarsi ai cosidetti “social media manager”, sei veri e propri esperti di web marketing e di social network.
Ai social più comuni, poi, è possibile accostare un profilo su uno o più dei seguenti social:

    • Linkedin

 

    • Youtube

 

    • Pinterest

 

    • Vimeo

 

    • Flickr

 

Si tratta per lo più di social di condivisione di contenuti (audio e video), atti a promuovere le attività aziendali in maniera diretta o indiretta, con la condivisione di contenuti propri (l’ideale) o non propri (video-articoli divulgativi, ecc)

Curare i social network: le piattaforme di blogging

Esiste un mondo “sommerso” in grado di generare click, visualizzazioni e traffico. In grado di portare utenti a informarsi sull’azienda pubblicizzata, a scoprirne i prodotti o i servizi e a usufruirne, ma si tratta di un mondo spesso lasciato da parte, soprattutto negli ultimi anni.
Con l’avvento di social network rapidi e semplici da utilizzare, grazie ai quali condividere contenuti brevi e per così dire “smart”, da consultare comodamente anche dal proprio tablet o smartphone (dispositivi che si prestano meglio alla lettura di contenuti brevi piuttosto che di lunghi articoli!) i social network “old school” sono stati gradualmente abbandonati. Nulla di più sbagliato!
Quando parliamo di social netword old school ci riferiamo soprattutto alle piattaforme di web blogging, utilizzatissime nella prima decade del nuovo millennio ma andati via via scemando più di recente. All’interno di un blog è possibile condividere contenuti interessanti e divulgativi, ma anche pubblicitari o a taglio prettamente di marketing, così come è possibile aprire dibattiti e sondaggi. Per “render vivo” il blog è utilizzarlo a mo’ di social network è condizione fondamentale il fatto di lasciare attivi i commenti, di modo che i lettori possano confrontarsi sulle tematiche più “calde” e sugli argomenti da voi proposti.
I blog sono sicuramente più impegnativi da gestire di un semplice profilo social come potrebbe essere quello creato su Facebook o Instagram, ma sono permanenti. Le informazioni non si “perdono” nei meandri delle condivisioni e i post possono risultare come attuali e cliccatissimi anche a distanza di un decennio! Importantissimo, dunque, curarli come si deve e dedicargli le giuste attenzioni. Tra le piattaforme di web blogging principali (e gratuite!) ci va di citare:

    • Livejournal

 

    • Blogger.com

Se hai bisogno di seguire i tuoi social network in maniera professionale e far crescere la tua audience, contattaci