I servizi di una web Agency

DEFINIAMO UNA WEB AGENCY

Se non idea di cosa sia una web agency e vuoi trovarne la definizone più appropriata, il consiglio che possiamo darti è quello di iniziare dal termine inglese. Qual è la traduzione in lingua italiana della parola web agency? Agenzia del web. Da ciò possiamo dedurre che si tratta di un’azienda che possiede una vastissima conoscenza di tutto ciò che riguarda il web e pertanto è in grado di fornire una serie di servizi in questo campo.
Ma a che cosa serve una web agency? Nei primi anni in cui queste aziende sono nate la maggior parte delle imprese o degli utenti web seguiva la convinzione secondo cui esse operassero solamente nel settore dei siti web.

Con il passare del tempo, però, le cose sono cambiate, perchè tutte le imprese che possiedono una pagina web non puntano più solamente ad averla per sperare che gli utenti la visualizzino, ma mirano ad essere indicizzati, visibili e posizionati sui migliori motori di ricerca. Quindi detto questo, la domanda che potremmo porci è la seguente: come si sono evolute queste aziende nel mondo contemporaneo? Scopriamolo insieme nel prossimo paragrafo!

DAL SEMPLICE SITO WEB ALLA PROMOZIONE: LE PRINCIPALI ATTIVITA’ DI UNA WEB AGENCY

Come abbiamo già detto nelle righe precedenti, con il passare degli anni abbiamo assisitito ad un cambio di obiettivi da parte delle aziende che possedevano una pagina web. Pertanto, come potrai intuire, logica conseguenza di tutto ciò risiede nel fatto che le campagne di promozione a pagamento, i social media, ed il mailing service sono diventate per le imprese una prorità. Per le web agencies presenti sul mercato, questo ha comportato un netto cambio di rotta, che si è concretizzato nella perdita di importanza del sito in sè. In sintesi, le web agencies di oggi non si occupano più solamente del mero sviluppo di una pagina web, ma anche di servizi ad essa relativi, tra i quali meritano particolare considerazione:

  • le campagne SEO (Search Engine Optimization), che hanno lo scopo di indicizzare e posizionare un sito sui migliori motori di ricerca, facendo in modo che esso occupi le prime posizioni nella schermata di un utente web che si appresta a cercare online un prodotto o un servizio. Se vuoi vendere i tuoi prodotti su Internet devi tenere conto del fatto che nella maggior parte dei casi la ricerca degli utenti web non avviene in modo lento e ragionato, ma veloce e frenetico, tanto che, dati alla mano, nel 90 per cento dei casi un utente che naviga su Internet in cerca di informazioni non arriva a visualizzare la terza schermata e si ferma ai primi 20 risultati che il motore di ricerca gli offre. Pertanto, se il tuo sito non comparirà tra i primi 20, sarà come non averlo;
  • il miglioramento o il rinnovamento della grafica, che consiste nel rendere più nuova l’estetica e nel migliorare le visualizzazioni attraverso l’uso di dispositivi mobili come smartphone e tablet. Migliorare la parte grafica di un sito web richiede un lavoro molto accurato, per il quale le aziende sono solite appellarsi ad un web designer esperto ed in grado di aggiungere nuove funzionalità tramite l’apporto di un design più innovativo ed un’interfaccia più facile ed intuitiva;
  • il social media managing, che viene definito come la promozione del sito web sui social network più utilizzati dagli utenti web. Se sei un imprenditore e possiedi un sito web, devi sapere che la promozione dei tuoi prodotti o dei tuoi servizi sulle piattaforme social (prima fra tutte Facebook, seguita da Instagram e Twitter) è molto importante, perchè ti consente di raggiungere più facilmente le generazioni più giovani, che come ben sappiamo sono nate nello stesso periodo in cui la tecnologia si stava evolvendo, e pertanto sono abituate ad utilizzare uno smartphone o un tablet molto più dei loro genitori.

IL WEB PROJECT MANAGER: LA NUOVA FIGURA DELLE WEB AGENCY DI OGGI

Le attività che abbiamo descritto nel paragrafo precedente fanno parte del cosiddetto webmarketing, e servono per generare visite ed introiti sul web. Quindi, una web agency
Quali sono le figure chiave di una web agency? Se avessimo dovuto rispondere a questa domanda qualche anno fa, ne avremmo elencate tre, ovvero:

  • il web designer;
  • il web developer;
  • il web master.

Al giorno d’oggi queste figure hanno lasciato spazio ad una figura nuova: il web project manager, che si occupa di sviluppare il progetto di web marketing a seconda delle esigenze del cliente, coordiando al meglio tutte le conoscenze riguardanti questo settore. Per elaborare un progetto davvero efficace, un web project manager deve saper raggruppare ed utilizzare le competenze del web designer, del web developer e del web master in una sola volta.